pagelle 18 aprile

19.04.2008 13:48

Risultato finale 11 a 13

peppe 6 è il meno appariscente dei 10 in campo, ma è sempre difficile trovarsi di fronte a lui e pensare a come affrontarlo. senza troppi complimenti sfodera anche le unghie e i denti quando occorre, pulito negli interventi, e non per questo meno efficace. nel rush finale, anche perchè è poco aiutato, la rete che cerca di difendere si gonfia troppe volte. vita da mediano

luigi 8- è in ottima serata. Nei primi 40 minuti è davvero incontenibile, difficile impedirgli di monetizzare la straordinaria prestazione in gol. Colpisce spesso e fa male e la sua squadra lo ringrazia per questo, a fine partita lo score personale si ferma a sette, anche se nel gioco di marcature, gli avversari, dopo diversi tentativi sembrano trovare le contromisure adatte, impedendogli di festeggiare una vittoria. contun-dente

michele 7.5 non spreca neanche un pallone, tutto quello che gli capita tra i piedi lo trasforma in oro, ed è coprotagonista con luigi nella sfavillante prova dei suoi della prima parte. alla distanza cala un pochino, non riuscendo più come prima a coinvolgere i compagni nella sua ottima direzione d'orchestra.  andrea pirlo

lucio 6+ con michele soprattutto si intende alla perfezione, intesse diverse trame e si rende pericoloso in avanti, non dimenticando una buona fase difensiva. alla lunga paga lo sforzo, e viene controllato meglio dagli avversari, comunque un buon esordio sui campi antessanici, e ancora un grazie per aver salvato con la sua presenza la kermesse del venerdi sera. buona la prima

davide 6+ segna colpisce un palo, si rende pericoloso, sbaglia, si riprende, lotta, anticipa, e quando gli altri finiscono la benzina è sempre sulle barricate a difendere la porta e a rilanciare l'azione.  peccato per la troppa foga, che gli costa in qualche caso la perdita del pallone, foriera anche di un gol di dino stasera. esagitato

....................

luca 6+ comincia una partita non da lui. forse la prima mezz'ora di stasera è stata la prima volta che ha sbagliato in tutto l'anno. perde qualche palla di troppo e soffre luigi e michele. ma se oramai lo conoscevamo come grande difensore, oggi ne apprezziamo anche un grande carattere: non si avvilisce, non si scompone, e sale di prestazione, diventando determinante nei minuti finali quando mantenere il risultato è sempre dura. tempra

giovanni 6+ all'inizio non ha grosse colpe: gli avversari sono stratosferici e la sorte non aiuta. si rimette a lavorare, segnando il secondo gol dei suoi, e studiando alla scuola di luca, ovvero di chi non butta mai il pallone. sta limitando sempre di più i giri a vuoto del suo motore, e si sta rivelando la sorpresa in positivo dell'anno. ma chi ce lo doveva dire?

dario 7+ nella mezz'ora horribilis dei suoi, forse è quello che più lotta e cerca di rimediare, parando il possibile e colpendo il palo da lontanissimo a portiere avanzato. Si arrabbia più con la sorte che con i compagni, cercando di invertire il trend del match. Dà una spallata in questo senso, offrendo diversi assist e segnando qualche gol. corre fino all'ultimo secondo, anche se spera che giovanni arrivi presto a congelare la vittoria. gladiatorio

rocco 7+ meriterebbe anche di più, poichè quando ha capito che doveva marcare luigi, ha cominciato a recuperare una mole notevole di palloni, trasformandoli spesso in assist, o addirittura in reti. nella prima parte della partita però, fa qualche errore di troppo, anche se ha il merito di segnare il primo gol dei suoi, che perdevano 5 a 0, dando morale per la rimonta. pacifichenko

dino 7.5 c'è un minuto che rappresenta la sua partita: lancio di dario, suo stop volante e tiro sul palo, i suoi recuperano palla, lancio di rocco, stop ancora più difficile e traversa piena. aggiungete 4-5 gol di buona fattura e un ottimo assist per rocco e capirete perchè anche se in difesa soffre l'altrui freschezza atletica non gli si può dare un voto più basso. quello di un tempo

Indietro